Situazione allucinante ho trovato questi due cuccioloni affamati scheletrici, sono in una strada a scorrimento veloce, chiedo un' adozione, o stallo temporaneo, vi prego questa è un emergenza IL DOBERMANN è UN CUCCIOLO CIRCA SEI SETTE MESI, L'ALTRO CIRCA 8 MESI SI TROVANO ZONA CASTELLI ROMANI provincia di roma
PER INF. 3408111668 3479137270
************************************
21.12.07
Ciao Demi, qualche aggiornamento:
Cucciolone dobermann e molosso a Roma - URGENTE!!!
il dobermann di questo annuncio è stato caricato su un furgone, forse da zingari, nessuno lo sa, ne hanno perso le tracce...
Cucciolone dobermann e molosso a Roma - URGENTE!!!
il dobermann di questo annuncio è stato caricato su un furgone, forse da zingari, nessuno lo sa, ne hanno perso le tracce...
*************************************
29.12.07
il cucciolo dobermann che era stato caricato sul furgone è stato ritrovato!!!! Dovrebbe essere già stato portato al canile Muratella di Roma, urge assolutamente un adozione! Appena ho altre info ti aggiorno! Un abbraccio.
*************************************
07.01.08
Ciao, eccoti le news sul cucciolone incrocio molosso che era in strada col dobermann ora adottato, grazie mille!! Zampone è uno splendido cucciolone maschio di circa 10 mesi, di taglia molto grande (45 kg), probabile incrocio alano-labrador,buonissimo e molto docile e socievole con persone e con altri cani! E' stato trovato ferito per strada e, nonostante questa brutta esperienza, nutre una profonda fiducia nell'uomo! Cerca una famiglia speciale che gli faccia dimenticare le sofferenze subìte! ADOTTABILE AL CENTRO E NORD ITALIA CON FIRMA MODULO DI ADOZIONE E DISPONIBILITA' A CONTROLLI PRE E POST-AFFIDO.
PER INFO: 06/9041448 OPPURE 338/6773144 ALESSIA 3408111668
*************************************
28.01.08
Tristi aggiornamenti per Zampone, il mix molosso. Era stato adottato... i nuovi "padroni" sono scesi a Roma da Milano per regalare una nuova vita a questo splendido cane, ma... Zampone zoppica, e loro non vogliono un cane storpio!! Le parole non servono, la rabbia e l'impotenza sono alle stelle... per questo bellissimo cucciolone si riaprono le porte del canile... e non è giusto...
*******************************
30.10.08: Zampone adesso si chiama Birillo, sta benissimo ed è stato ADOTTATO dalla stessa persona che ha adottato GRUGNO, il mastino napoletano!
****************************

4 commenti:
sono delle m....
cosa successo con dobermann?dove andato a finire? sono interessata. Beata
trovo per caso questo blog e rimango stupita..ma l'ignoranza si sa, non ha mai fine e mi riprendo in fretta e sono qui a scrivere..
io sono il mostro che non vuole lo "storpio"..
prima di parlare però la gente dovrebbe sapere.
La cara Alessia e altre persone mi aveva ASSICURATO che zampone era un cane SANO senza alcun problema, perchè io specifico nei vari contatti che ho, che di un cane sano posso prendermi cura ma purtroppo di un cane malato non me la sento, ho sofferto troppo per il mio cane precedente e non tutti se la sentono sempre di fare le crocerossine..ma mi viene detto di non preoccuparmi..e invece poi che succede???? porto zampone dal veterinario e si scoprono i suoi più e più problemi..perchè non viene detto che il cane è pieno di pallini da caccia in tutto il corpo? perchè non dire che ha una frattura che lo debiliterà per sempre? perchè non dire che è strana quella frattura che forse deriva da altri problemi? io credo che sia non solo scorretto ma irresponsabile da parte di chi dice di amare gli animali comportarsi così..perchè una persona può sentirsela di accudire un cane ma ha anche il diritto di non sentirsela di accudire un cane malato, per questo andrebbe avvisata..e persone che nascondono i fatti per "dar via" a tutti i costi i cani allontano i più dalle associazioni facendo credere che sono tutti pronti a "fregare" il prossimo pur di avere una ciotola in meno da riempire.
ognuno fa le sue scelte, giuste o sbagliate che siano, io avevo scelto un cane che mi era stato definito SANO ed era quello che volevo, purtroppo per lui non era così e non tutti, sia economicamente che sentimentalmente si possono permettere di curarlo, io infatti non l'ho lasciato in mezzo ad una strada ma affidato ad una nuova famiglia che potesse, a differenza di me, aiutarlo a guarire
Ho letto ora il commento della "cara" Sara, e a questo punto devo intervenire per forza. Io e mio marito riccardo abbiamo adottato birillo due anni fa. E' vero che aveva una frattura alla zampa ma era composta, bastava solo un po' di attenzione nel non farlo muovere troppo e sarebbe guarita, come difatti è avvenuto. Nessun veterinario che si definisce tale poteva affermare il contrario, ma quale lesione permanente? Solo un macellaio avrebbe potuto asserire una cosa simile oppure una persona che del cane non voleva occuparsi. Quanto ai pallini nel corpo, è vero ma i volontari che lo hanno accolto e sfamato (che io conosco e ai quali devo tutta la mia gratitudine, è vergognoso che si diffami persone che dedicano la loro vita agli animali e fanno loro del bene ogni giorno) non lo sapevano per questo non lo hanno detto. Comunque sono pallini piccoli da cacciatore che a un cane di questa mole, fortunatamente, non danno alcun fastidio, rimangono sotto pelle. Birillo è in assoluto il cane più sano e vivace che io abbia mai conosciuto, e credetemi ne ho conosciuti tanti. Non ha avuto bisogno di grandi cure (nè grandi spese) solo amore e un po' di disciplina. Probabilmente il suo vero problema è solo la super energia, in casa ha distrutto tutto o quasi (ma noi continuiamo ad amarlo come un figlio) e forse è per questo che la persona in questione ha deciso di "mollarlo", ma non sa cosa si è persa. E' allegro, vivacissimo, socevole, è la nostra risata più bella. Vive con noi e due fratelloni di taglia più grande della sua, con una storia di dolore alle spalle ancora più brutta. Vorrei ribadire il concetto che un cane non è un pacco postale, nessuno ci impone di prenderne uno, ma quando si decide di farlo allora sano o malato con problemi o no, il cane resta con noi, sempre, nonostante la fatica, i soldi, la stanchezza e i problemi che ne derivano. Il cane è una parte di noi, birillo è parte della nostra vita così come lo sono zampa e grugno, Sara ha fatto bene a "rimandarlo indietro", non lo meritava e lui povero amore mio certo non meritava lei. Grazie a tutti voi che vi adoperate costantemente per aiutare tutti i "birillo" d'Italia e grazie a chi ci ha permesso di averlo, vi assicuro non sono persone che vogliono solo liberare una ciotola (Sara vergognati) ma persone d'oro che combattono quotidianamente per aiutare gli angeli caduti, abbandonati, dimenticati nei canili lager. Grazie ancora arianna
Posta un commento